Se la protesi mobile totale è una protesi non stabile, si realizza una cosiddetta protesi implanto-supportata da una barra fissata su impianti.
La protesi deve essere rimossa per le pratiche quotidiane di igiene orale, garantisce il ripristino delle funzioni orali, specialmente della stabilità.
DESCRIZIONE DEL CASO
Paziente con grave atrofia mascellare e mandibolare con l’esigenza di cambiare le sue due vecchie protesi mobili, superiore e inferiore, incongrue e incapaci di offrire una corretta funzione masticatoria.
Si è provveduto a realizzare due nuove protesi su barra superiore e inferiore al fine di sostenere, in maniera importante, i tessuti molli privi di sostegno dentale, per migliorare notevolmente l’aspetto estetico della paziente.
L’utilizzo di due protesi su barra è stato preferito all’utilizzo di due protesi avvitate (Toronto) in quanto era necessario aumentare il materiale protesico per sostenere sia il labbro superiore che inferiore e spostare verso l’esterno gli elementi dentali protesici. In questo modo è stata restituita alla paziente la corretta funzione masticatoria ed è stato ripristinato il suo naturale aspetto estetico.
Il carico delle protesi sugli impianti è avvenuto in modo tradizionale, ovvero a distanza di circa quattro mesi dal loro inserimento.
Gallery












